I difetti ossei, creatisi come conseguenza diretta della parodontite, possono essere rimediati con la ristrutturazione dell’osso danneggiato. Questo vale comunque solo per alcuni tipi di difetti. L’intervento viene effettuato dopo un‘adeguata preparazione del paziente e solo se l’infiammazione della cavità orale è stata precedentemente curata ed eliminata. Per rigenerare l’osso danneggiato vengono usate delle tecniche microchirurgiche. Il difetto viene pulito e disinfettato meticolosamente dopo di che si procede con l’applicazione di sostanze biologiche attive che favoriscono la rigenerazione dell’osso e di altri tessuti di sostegno. Se necessario, è possibile aggiungere anche dell’osso artificiale.
Nel caso di difetti più estensivi, gli stessi vengono riempiti con l’osso artificiale e ricoperti dalla membrana.
Per aderire all’iniziativa, per cortesia compilare il modulo on-line
Ha una domanda? Se è alla ricerca di una risposta che non è pubblicata qui, o se per caso è in possesso di una panoramica recente che ci può servire a stillare un piano di terapia o un piano preventivo appositamente per Lei, La preghiamo gentilmente di compilare il modulo on-line