Dolori
Prendere una pastiglia antidolorifica prima che passi l’effetto di anestesia. Giornalmente è possibile assumere fino a 6 pastiglie Ibuprofen di 400 mg. I dolori di solito sono moderati e possono durare da 3 fino a 5 giorni; è raro che i dolori diventino di un’intensità più forte o di una durata più lunga rispetto a quella qui riportata. Ci contatti in caso di dolori forti e/o duraturi.
Emorragie
24 – 48 ore dopo l’intervento è possibile che si verifichi un’emorragia leggera nella regione trattata. Quando il sangue si mischia con la saliva si può avere l’impressione di un’emorragia più forte rispetto a quella che effettivamente accade. È inoltre importante evitare gli sciacqui della cavità orale.
Nel caso di un’emorragia forte provi a localizzare la parte sanguinante e premere leggermente la zona una garza idrofila. Tenga premuta la zona per circa mezz’ora. Se necessario, aumentare la pressione.
L’igiene della cavità orale
L’igiene corretta della cavità orale è decisiva per una buona guarigione ed il successo dell’intervento. I denti che non sono stati operati vanno lavati normalmente. I residui che si trovano sui denti operati e sulla gengiva vanno invece lavati con dei bastoncini cotonati imbevuti di soluzione CHX (clorhexidina). 24 ore dopo l’intervento bisogna cominciare a sciacquare la cavità orale 2 volte al giorno con soluzione CHX.
Attenzione: gli sciacqui vengono fatti solo mezz’ora dopo il lavaggio dei denti. Dopo ogni pasto sciacqui la bocca con una soluzione di sale e acqua tiepida che può preparare a casa (dosaggio 1:9), oppure con una tisana di camomilla tiepida. I denti possono essere lavati normalmente. Se gli impianti guariscono in maniera aperta, li pulisca con un bastoncino cotonato imbevuto di soluzione CHX (clorhexidina), in modo da tenerli sempre lucidi.
Dopo due settimane può pulire gli impianti con uno spazzolino morbido (ad esempio „Post surgical“, Gum o Meridol ) e con il filo interdentale. Se non ha lo spazzolino Meridol, può usare un altro che ha a disposizione, dopo averlo ammorbidito sotto acqua calda. Se la regione trattata dovesse risultare ancora dolorosa, può continuare ad usare il bastoncino cotonato e poi passare allo spazzolino normale successivamente.
Se gli impianti invece guariscono in maniera chiusa, basta tenere pulita la gengiva ed i punti, prima con il bastoncino cotonato e successivamente con lo spazzolino morbido.
Eviti di toccare gli impianti con la lingua perchè la pressione della stessa potrebbe destabilizzare gli impianti.
Alimentazione
Ci vogliono all’incirca da 2 fino a 5 mesi prima che gli impianti completino il processo di osteintegrazione. Durante questo periodo è importantissimo non usarli per la masticazione.
Attività
Evitare lavori fisici difficili, le attività sportive, la sauna e il sole per almeno una settimana.
Nel caso in cui nell’arco di 5-6 ore successive all’intervento non Le dovesse tornare la sensazione nel labbro inferiore/mento (questa sensazione a volte tende a durare di più), ci contatti obbligatoriamente.
Bisogna contattarci anche nel caso in cui ore dopo l’intervento i dolori forti dovessero continuare a persistere. In certi casi è necessario svitare l’impianto di 1-2 mm.
Lista per lo shopping:
- 0,12 % CLORHEXIDINA (CHX ) collutorio
- Pastiglie antidolorifiche (ad esempio Ibuprofene 400 mg)
- Spazzolino morbido (ad esempio “ Post Surgical” (Gum) o “Meridol” )