18.07.2022
Hai finalmente deciso di sistemare i tuoi denti, e sulla strada per un sorriso perfetto, il dottore, mentre spiega il piano terapeutico, menziona alcuni denti temporanei. Alcune domande sorgono spontanee: cosa sono i denti temporanei, a cosa servono e che tipologie esistono?
I denti provvisori sono in realtà corone o protesi provvisorie che fungono da soluzione protesica temporanea. La paura più grande di tutti i pazienti è quella di dover rimanere senza denti in attesa del lavoro protesico definitivo. I denti provvisori sono solo una soluzione temporanea fino al lavoro definitivo. Non sono forti e resistenti come i denti permanenti, per questo è necessario mangiare e masticare con attenzione il cibo al fine di non romperli. Almeno però non si rimane senza denti!
La funzione dei denti provvisori non è solo di natura estetica, il loro scopo principale è quello di permettere le funzioni della masticazione e della parola e prevenire disturbi alle articolazioni della mascella. Ecco perché è molto importante sostituire un dente mancante in ogni caso, anche quando si tratta di un periodo di attesa più breve rispetto a quello per la realizzazione del lavoro protesico definitivo. Sono anche una sorta di anteprima dell’opera definitiva, quindi, se necessario e possibile, si possono apportare correzioni di natura estetica sull’opera definitiva in relazione ai denti provvisori, come cambiare il colore e la forma dei denti.
Le corone provvisorie vengono posizionate sui denti rettificati, in attesa dei denti definitivi. Il motivo per cui vengono posizionate è per proteggere i denti rettificati, che possono essere sensibili agli sbalzi di temperatura e per questo possono provocare fastidi e dolori. Le corone provvisorie vengono indossate per 2-4 settimane, cioè fino all’installazione dell’opera definitiva.
Le protesi temporanee sono il più delle volte una sostituzione di tutti i denti mancanti, il che significa che dopo aver estratto i denti, riceverai una protesi temporanea che indosserai per un mese, tre o più mesi a seconda del tipo di intervento protesico.
Le corone provvisorie possono essere posizionate su impianti, secondo la valutazione del chirurgo, in alcuni casi è possibile inserirle anche subito dopo il posizionamento dell’impianto. In caso contrario, vengono posizionate quando l’osso è completamente guarito, di solito 3-6 mesi dopo il posizionamento dell’impianto.
Ogni caso è unico, ogni bocca è diversa e ogni piano e corso di terapia è completamente individuale. Pertanto, è meglio venire a fare un controllo e discutere di tutto con il medico, che spiegherà tutto e risponderà a eventuali ulteriori domande.